Ascolta i podcast anche su   YouTube   Spreaker    Spotify

Vegan: inesorabilmente procede. La scelta vegan è sempre più concreta e si intravede un futuro con cibo totalmente a base vegetale, non solo per ciò che riguarda la finta carne, ma per tutto il settore caseario. Ne sono la prova i grandi investimenti di start-up nella produzione di latte e formaggi animal- free. Ma anche la trasformazione di aziende agricole che da allevamenti per carne o latticini diventano produttori di latte e formaggi ricavati dalle piante. E come si integrerà il calcio dalla dieta? Scopriamo come i vegetali e l’acqua aiutino le ossa a mantenersi forti. Senza trascurare dolci ricette con frutta secca e semi.

Vegan: inesorabilmente procede

Per guardare su YouTube: youtu.be/9Z7p5ZD1Tlc

Tra Cancel Culture, Nuovi assetti sociali, Columbus Day e molto altro

Per guardare su YouTube: youtu.be/iBV7maR1wYc

Cosa ci riserverà il futuro?

Per guardare su YouTube: youtu.be/GqpWU_6PkDE

Scienza e spiritualità: un incontro possibile?

Per guardare su YouTube: youtu.be/RyLYLABTVPk

La datazione delle Mura Megalitiche

Per guardare su YouTube: youtu.be/Z5TgRtIZkpI

Mirabolanti storie di Uomini e Cani … e un’affascinante Scimmia

Per guardare su YouTube: youtu.be/Il4vTGyo2FM

Venerdì 23 luglio si è svolta la conferenza online su Facebook del Centro Studi Giancarlo Barbadoro dal titolo:
“TEMPLARI IN ITALIA”. I luoghi, la storia, i miti

Per guardare su YouTube: youtu.be/K7m09wLZcyo

Impossibili mini-Camaleonti e il ritorno di Nessie!

Per guardare su YouTube: youtu.be/yEzHOryFfZA

Il problema della comunicazione, Cuba, Africa... e molto altro

Per guardare su YouTube: youtu.be/ubbUzRj_KHQ

I megaliti del Caucaso: dal mito degli Argonauti alle Pietre del Drago.

Per guardare su YouTube: youtu.be/Q5kY8DY7t9Q

Chi ha detto di mangiare carne?

Per guardare su YouTube: youtu.be/woVda6Yg4D0

I meravigliosi voli dello Storno, una Medusa da fantascienza e il ritorno degli Elefanti Cinesi…

Per guardare su YouTube: youtu.be/35YjSLjcB4o

Le conseguenze del ritorno del lupo

Per guardare su YouTube: youtu.be/l3OH3mFZGsw

Il magico volo del Simurgh e… un’impossibile Ape.

Per guardare su YouTube: youtu.be/q61bX6gX0vM

Vaccini, Cancel Culture, discriminazioni e molto altro....

Per guardare su YouTube: youtu.be/fqeCw3VAXkg

Puntata Zero: perché esistono le storie? E perché non possiamo farne a meno? - Conduce Giovanni Del Ponte - Come nascono le storie? A cosa servono? Perché non possiamo farne a meno? Ogni cultura ha risposte e tipologie di storie diverse, ma quello su cui tutti gli studiosi concordano è che raccontarle oralmente, per iscritto, attraverso suoni, disegni, colori, forme… sia un istinto primario e ancestrale dell’essere umano. L’ipotesi di Jonathan Gottschall, ne “L’istinto di narrare” (ed. Bollati Boringhieri), è che il nostro sentirci attratti dalla finzione narrativa non dipenda da un’anomalia dell’evoluzione (come si è creduto a lungo); al contrario, la natura ci ha progettati per amare le storie. E ciò ci riconduce alla domanda: perché? Nel corso della puntata nr. 0 di Animali narranti, si avanzeranno alcune ipotesi.

Report UFO/UAP Pentagono del 25 giugno 2021

Per guardare su YouTube: youtu.be/MRA0H3IaVAk

Da Negro a Eclipse a Bo… all’inafferrabile Atelocino

Per guardare su YouTube: youtu.be/CsijeREUmAY

Le antiche città cosmiche del Lazio

Per guardare su YouTube: youtu.be/QpxdqZcxR6A

Un Topolino e un Verme eroici e enigmatiche creature dal passato

Per guardare su YouTube: youtu.be/gBhW0ceEC28

Plant-based: cibo ricco e colorato

Per guardare su YouTube: youtu.be/rVh67H1GK18

Il ritorno di Trump, Bezos vs Musk, i disastri della Cancel Culture...

Per guardare su YouTube: youtu.be/pUoPm4S8_C8

Perché narriamo, leggiamo e scriviamo storie

Per guardare su YouTube: youtu.be/X6qD1Bv9N_k