Podcast
Cosa ci riserverà il futuro?
Per guardare su YouTube: youtu.be/GqpWU_6PkDE
Scienza e spiritualità: un incontro possibile?
Per guardare su YouTube: youtu.be/RyLYLABTVPk
Gli UFO esistono o no?
Per guardare su YouTube: youtu.be/MbixFbhprc8
Il Teatro Green
Per guardare su YouTube: youtu.be/yzQRy-EfkjY
Per guardare su YouTube: youtu.be/Pq_v5ltAWKo
La datazione delle Mura Megalitiche
Per guardare su YouTube: youtu.be/Z5TgRtIZkpI
Famosi e Vegani
Per guardare su YouTube: youtu.be/vP3hgzLo0mU
Mirabolanti storie di Uomini e Cani … e un’affascinante Scimmia
Per guardare su YouTube: youtu.be/Il4vTGyo2FM
Venerdì 23 luglio si è svolta la conferenza online su Facebook del Centro Studi Giancarlo Barbadoro dal titolo:
“TEMPLARI IN ITALIA”. I luoghi, la storia, i miti
Per guardare su YouTube: youtu.be/K7m09wLZcyo
Per guardare su YouTube: youtu.be/gYG0yONbk5g
Impossibili mini-Camaleonti e il ritorno di Nessie!
Per guardare su YouTube: youtu.be/yEzHOryFfZA
Il problema della comunicazione, Cuba, Africa... e molto altro
Per guardare su YouTube: youtu.be/ubbUzRj_KHQ
Tra Arte, Natura e Animali
Per guardare su YouTube: youtu.be/OB6zmv_2zoY
Gesù Cristo è esistito?
Per guardare su YouTube: youtu.be/tZVSAsOXMi4
Per guardare su YouTube: youtu.be/EWWwGI12Qng
I megaliti del Caucaso: dal mito degli Argonauti alle Pietre del Drago.
Per guardare su YouTube: youtu.be/Q5kY8DY7t9Q
Chi ha detto di mangiare carne?
Per guardare su YouTube: youtu.be/woVda6Yg4D0
I meravigliosi voli dello Storno, una Medusa da fantascienza e il ritorno degli Elefanti Cinesi…
Per guardare su YouTube: youtu.be/35YjSLjcB4o
Animalisti nella storia
Per guardare su YouTube: youtu.be/NUIn03xrLvo
Lesson Twentyseven
Per guardare su YouTube: youtu.be/EpYMdCdTOHc
Le conseguenze del ritorno del lupo
Per guardare su YouTube: youtu.be/l3OH3mFZGsw
Per guardare su YouTube: youtu.be/1dNMhLNlzDk
Il magico volo del Simurgh e… un’impossibile Ape.
Per guardare su YouTube: youtu.be/q61bX6gX0vM
Vaccini, Cancel Culture, discriminazioni e molto altro....
Per guardare su YouTube: youtu.be/fqeCw3VAXkg
Cervello e Consapevolezza
Per guardare su YouTube: youtu.be/50SXndWZ5Hk
Report UFO/UAP Pentagono del 25 giugno 2021
Per guardare su YouTube: youtu.be/MRA0H3IaVAk
Lesson Twentysix
Per guardare su YouTube: youtu.be/yRZfun4au3k
Per guardare su YouTube: youtu.be/pPqXa5Aafno
Le Pietre di Ica
Per guardare su YouTube: youtu.be/_nzW5b0DfHQ
Latte? Meglio di no
Per guardare su YouTube: youtu.be/S08UqDVde_Q
Da Negro a Eclipse a Bo… all’inafferrabile Atelocino
Per guardare su YouTube: youtu.be/CsijeREUmAY
I 100 anni del Risveglio
Per guardare su YouTube: youtu.be/fhxoD5G_33E
Per guardare su YouTube: youtu.be/wZBRLijlqLo
Le antiche città cosmiche del Lazio
Per guardare su YouTube: youtu.be/QpxdqZcxR6A
Un Topolino e un Verme eroici e enigmatiche creature dal passato
Per guardare su YouTube: youtu.be/gBhW0ceEC28
Lesson Twentyfive
Per guardare su YouTube: youtu.be/4HcidVXI-e4
Per guardare su YouTube: youtu.be/yRODy4KTvIM
Plant-based: cibo ricco e colorato
Per guardare su YouTube: youtu.be/rVh67H1GK18
Fuga… per la libertà!
Per guardare su YouTube: youtu.be/MvC9sIZNiE4
Il ritorno di Trump, Bezos vs Musk, i disastri della Cancel Culture...
Per guardare su YouTube: youtu.be/pUoPm4S8_C8
In difesa dei conigli.
Per guardare su YouTube: youtu.be/3khycAo_A5o
Alla ricerca del sé
Per guardare su YouTube: youtu.be/cGzMU290KBI
Perché narriamo, leggiamo e scriviamo storie
Per guardare su YouTube: youtu.be/X6qD1Bv9N_k
Per guardare su YouTube: youtu.be/HgS9NzrUAlM
Il megalitismo: la grande civiltà planetaria prima dei Sumeri
Per guardare su YouTube: youtu.be/fpk2t1C8g5o
Pinguini, Cani, Uomini… al di là dell’ordinario
Per guardare su YouTube: youtu.be/urfNNLy9lNc
UFO o UAP, disclosure... Cosa sta accadendo?
Per guardare su YouTube: youtu.be/34W_mF18q7c
Per guardare su YouTube: youtu.be/EDHXCTwcW20
Novel food e insetti
Per guardare su YouTube: youtu.be/ug9MAfvYA2c
Pagina 9 di 17



Puntata Zero: perché esistono le storie? E perché non possiamo farne a meno? - Conduce Giovanni Del Ponte - Come nascono le storie? A cosa servono? Perché non possiamo farne a meno? Ogni cultura ha risposte e tipologie di storie diverse, ma quello su cui tutti gli studiosi concordano è che raccontarle oralmente, per iscritto, attraverso suoni, disegni, colori, forme… sia un istinto primario e ancestrale dell’essere umano. L’ipotesi di Jonathan Gottschall, ne “L’istinto di narrare” (ed. Bollati Boringhieri), è che il nostro sentirci attratti dalla finzione narrativa non dipenda da un’anomalia dell’evoluzione (come si è creduto a lungo); al contrario, la natura ci ha progettati per amare le storie. E ciò ci riconduce alla domanda: perché? Nel corso della puntata nr. 0 di Animali narranti, si avanzeranno alcune ipotesi.